1701
Fare vini di qualità, innovativi e tradizionali insieme, è l’obiettivo che ci siamo posti fin dall’inizio, nel 2011, quando abbiamo acquistato l’azienda agricola dalla famiglia Conti Bettoni Cazzago. Il nome della Cantina, 1701, si deve proprio alla prima annata di un vino prodotto dal “Brolo”: un suggestivo vigneto domestico cinto da mura dell’XI secolo. La storia si ripete, perché oggi da quella stessa vigna – nello splendido scenario di Palazzo Bettoni – otteniamo uno straordinario Blanc de Noirs.
LA NOSTRA È UNA STORIA DI TERRE E DI PERSONE, UNITE TRA LORO DA IDEALI, PASSIONI ED EMOZIONI.
Come la riscoperta della natura, l’amore per l’agricoltura, la scelta biodinamica come approccio alla terra e alla vita in generale, la comprensione e la valorizzazione di ciò che un territorio può esprimere attraverso l’esaltazione delle sue biodiversità.
UN RINNOVATO, TOTALIZZANTE LEGAME CON LA NATURA CI HA SPINTO AD ABOLIRE L’UTILIZZO DI FERTILIZZANTI SINTETICI E DI PESTICIDI CHIMICI.
Abbiamo deciso di aderire a un’agricoltura sana e rispettosadell’ambiente, che migliori e arricchisca i suoli in cui viene applicata. E soprattutto, che dia un vino naturale e dal gusto unico.
IL PRIMO FRANCIACORTA BIODINAMICO.
A conferma delle nostre convinzioni e del nostro impegno quotidiano per metterle in pratica, nel 2015 la cantina ha ottenuto la certificazione biologica, e nel 2016 quella biodinamica di Demeter: per la prima volta a una cantina della Franciacorta.
Facciamo inoltre parte di due importanti realtà del vino naturale: “Renaissance des Appelations”, l’associazione creata da Nicolas Joly che raggruppa circa 160 produttori nel mondo che aderiscono alla biodinamica; e “Vi.Te – Vignaioli e Territori”, per chi crede nei vini come espressione autentica del territorio.
SATÈN MILLESIMATO 2016
Un blanc de blancs ottenuto dalla vinificazione dello Chardonnay proveniente da un unico vigneto, il nostro Sabbioni. Un vigneto che regala tutta l’ampiezza aromatica e l’eleganza di questo vitigno. Morbido, grazie al perlage fine ed elegante, maturo e minerale, solo dopo un lungo affinamento sui lieviti può esprimere tutta la ricchezza e l’intensità di cui è capace.
DENOMINAZIONE: Franciacorta DOCG certificato biologico e biodinamico (demeter).
PRODUZIONE: 11.666 bottiglie (0,75L), 160 Magnum (1,5L), 6 Jeroboam (3L).
VITIGNO: 100% Chardonnay.
ANNATA: 2016.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%.
DOSAGGIO: 0 g/l.
VIGNETI DI PROVENIENZA: Sabbioni.
NUMERO CEPPI PER ETTARO: 5.555 piante per ettaro.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot unilaterale.
TERRENO: morenico profondo con scheletro abbondante e deposizione limo-sabbiosa in superficie.
VINIFICAZIONE: prima fermentazione con lieviti indigeni, 75% in vasche d’acciaio e 25% in barriques di rovere francese di terzo passaggio.
PERMANENZA SUI LIEVITI: 42 mesi.
SBOCCATURA: Novembre 2022.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.