MONGARDA
La prima strada del vino riconosciuta in Italia, ovvero la strada che da Conegliano conduce a Valdobbiadene, convoglia tutte le vie che percorrono le colline, ove da generazione in generazione i contadini si dedicano alla cura delle loro vigne.
Al centro si trova Col San Martino. Un luogo fatto di colli, vigneti e casolari, i cui tetti si confondono con il color della terra. Rigogliosi boschi di castagno nei versanti a nord delle vallate raccontano di un tempo che non ha intaccato il paesaggio naturale.
“Siamo innamorati del nostro territorio. Qui è dove siamo nati e dove viviamo. Respiriamo la stessa aria da cui prendono ossigeno le nostre vigne. Godiamo dei raggi di sole che danno energia alle nostre viti. Vendemmia dopo vendemmia ci ritroviamo nei nostri vini che raccontano tutto questo. In nostro impegno. Il nostro lavoro. Noi stessi.”
VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE
D.O.C.G.
BRUT
Un vino dall’animo contrapposto tra serietà e leggerezza.
Gusto fresco e sapido si combinano a sentori di fiori di campo e di frutta matura.
Vigna San Gallo
Esposizione Sud
Varietà
Glera e vecchie varietà autoctone
Suolo
Conglomerati calcarei con silicati di ferro e alluminio
Vendemmia
Raccolta manuale utilizzando piccole casse da 20 kg
Vinificazione
Decantazione statica di 18-24 ore.
Fermentazione in vasche di acciaio con un pied de cuvée prodotto dalle nostre uve.
Maturazione in vasche di acciao/cemento con batonnage.
Rifermentazione
Presa di spuma con il metodo Martinotti, in autoclave per circa 40 giorni utilizzando lieviti selezionati.
Dati analitici 2020
Residuo zuccherino 2,3 gr/l
Acidità 5,5 gr/l
Pressione 4,8 atm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.