LINEA BRUNO CECI
TRA STORIA E FUTURO
Creatività è la parola chiave, declinata a due: Bruno Ceci, che negli anni Sessanta appuntava sui suoi taccuini le note che hanno dato origine all'eccezionale spumante che porta il suo nome; e Riccardo Guasco, che ha firmato le splendide etichette di questa linea. Bruno, in sella alla sua moto, ci porta attraverso i decenni e verso la più moderna filosofia del Lambrusco.
BRUNO CECI
BRUNO E LE ROSE
SPUMANTE BRUT ROSe
Dagli appunti originali di Bruno Ceci, ecco un Lambrusco rosé che è vino spumante di grande eleganza, profumi avvolgenti e bagliori di un delicato rosa dorato. Per portare il Lambrusco a un nuovo livello, uno spumante brut rosé di grande fascino.
“La manopola dell'acceleratore si muove in entrambe le direzioni.” (Proverbio inglese)
Bruno e le rose è un viaggio nel gusto, è una sorpresa continua che scopriamo dopo la curva di ogni sorso. È un correre veloce sopra la gentilezza del vino, un itinerario armonico tra fresche e sapide salite e le lunghe intriganti discese. Rallentare e accelerare per godere sorsi che vorremo non finissero mai. Sta a noi vivere le emozioni di questo spumante, elegante come una rosa rossa, brioso come un giro in moto tra le colline parmensi.
SCHEDA TECNICA
Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.
Tipologia: vino spumante brut rosato
Vitigni: Lambrusco 85% e Pinot nero 15%
Vendemmia: inizio settembre
Terreno: argilloso-sabbioso
Vinificazione: in rosso con un breve passaggio sulle bucce
Lavorazione: Martinotti
Gradazione: 11,5% vol.
Residuo zuccherino: 7 g/l
Acidità totale: 7,5 g/l
Temperatura di servizio: 6/8°
Formato: 0,75 l
Codice: O-5
ANALISI SENSORIALE
Aspetto: Colore dorato rosa, con lieve e fine perlage.
Profumo: Impronta di frutta fresca, ciliegia, lampone e mora, lievi note di pesca bianca. Intriganti sensazioni agrumate, minerali e aromatiche completano un quadro elegante e brioso.
Gusto: Fresco, sapido e minerale. Le piacevoli note di frutta rossa e di agrumi accompagnano un finale lungo e persistente che invita a ripercorrere l'esperienza.
Abbinamenti: Il suo mondo è l'aperitivo, ma non solo: grazie alla sua trama fresca e sapida, è un ottimo vino a tutto pasto.
Predilige i salumi e i formaggi; ideale con i primi patti saporiti della tradizione italiana, ben si abbina con saporite grigliate di pesce e piatti di carne mediamente strutturati. Ottimo con la pizza e le fritture.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.