BRANCAIA:
LA TOSCANA AL SUO MEGLIO
L'avventura di Brancaia nel mondo del vino in Toscana è iniziata nel 1981. Sin dall'inizio il nostro obiettivo è stato quello di produrre vini di qualità, autentici, in armonia con la natura. Ogni vino Brancaia racconta il luogo magico in cui è stato creato.
Tre vigneti, un unico motto: che sia a Radda, a Castellina o in Maremma, il nostro focus è sempre sulla massima qualità, sostenibilità e località. Qui puoi scoprire da dove provengono le uve, cosa contraddistingue il clima e il suolo nel rispettivo luogo, perché produciamo sempre in armonia con la natura ea cosa diamo particolare importanza quando lavoriamo in cantina.
ILATRAIA
LA POTENZA INCONTRA L'ELEGANZA
2018
INFORMAZIONI
Descrizione
ILATRAIA è il nostro vino d'eccellenza dalla zona della Maremma. Mostra un perfetto equilibrio tra maturità e raffinatezza, con tannini piacevoli, tipici dei vini della costa toscana. Il blend di 40% Petit Verdot, 40% Cabernet Sauvignon e 20% Cabernet Franc riflette tutta la bellezza del suo terroir.
Denominazione IGT Rosso Toscana
Vitigni Petit Verdot 40%, Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 20%
VIGNETI E TERROIR
Vigneti Maremma
Altitudine e esposizione 75-175 mt s.l.m; O-SO exp.
Terreni Sabbioso e argilloso. Sabbia per due terzi e limo ed argilla per un terzo.
Clima e microclima Clima mediterraneo con estati molto calde e inverni molto miti. Elevata escursione termica fra le temperature diurne e quelle notturne ed è spesso presente una lieve brezza marina.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vendemmia 20.08.18 – 04.09.18
Dati analitici Grado alcolico: 14,5%; acidità totale: 5,60‰
Termperatura di fermentazione 30-32°
Contatto con le bucce Fino a 18 giorni
Maturazione in botte 16 mesi, 1/2 in barrique nuove, 1/2 in barrique di secondo passaggio
Affinamento in bottiglia 12 mesi
Prima annata prodotta 2002
Potenziale evolutivo Fino a 25 anni
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nota di degustazione
Al naso intensi profumi di frutta a bacca nera. Un vino elegante e di grande struttura, con tannini vellutati ed un finale generoso e persistente.
Abbinamenti
Cibi dai sapori intensi, cacciagione, carni brasate, arrosto o bollite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.