BRADAMANTE
Passito da uve stramature
0,50lt.
Classificazione
Vino di uve stramature.
Tipo di uva
Albana Gentile 60% – Chardonnay 30% – Sauvignon 10%.
Area di produzione
Nespoli (m. 177 s.l.m.).
Maturazione
In tini in ciliegio su fecce nobili per 12 mesi.
Tenore Alcolico
14-15 % vol.
Caratteristiche sensoriali
vista: colore giallo oro con sfumatura ambrata, brillante.
olfatto: profumo intenso e persistente con sentori di albicocca, miele, mandorla e mallo di noce.
gusto: molto caldo, morbido, con leggera vena fresca; notevole la struttura e l'equilibrio complessivo.
_ Si presta ad un invecchiamento piuttosto prolungato.
Abbinamento gastronomico
E' un vino da meditazione, ma risulta eccezionale con dolci a pasta di mandorle, torte farcite, pasticceria da forno.
Da provare con formaggio caprino stagionato.
Temperatura di servizio
14° – 16° C.
Come servirlo
Aprire la bottiglia qualche minuto prima di servirlo.
Notizie
Bradamante, sorella di Rinaldo, è un'affascinante e determinata donna guerriera cristiana, fra i protagonisti del poema cavalleresco “L'Orlando furioso” di Ludovico Ariosto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.