BARBARESCO BERNARDOT 2012
Comune: Treiso
Varietà: 100% Nebbiolo da selezione massale
Ettari: 4,3 in proprietà
Formazione geologica: Marne di Sant’Agata fossili
Altimetria: 320-400 metri
Capacità idrica massima: mm 305
Sabbia grossa %: 8
Sabbia fine %: 37,2
Limo grosso %: 2,8
Limo fine %: 27,4
Argilla %: 24,5
Fe meq/100 g.: 5,1
Mn meq/100 g.: 5,9
Cu meq/100 g.: 31,2
Zn meq/100 g.: 0,1
pH: 8,2
Porta innesto: 420A, K5BB, 161-49 (Berlandieri per Riparia)
Densità: 4.300 ceppi/Ha
Anno d’impianto: 1998-2000 (reimpianto)
Primo anno di produzione: 1997
Bottiglie prodotte: 6.000
Vinificazione: la fermentazione, indotta da lieviti indigeni, avviene a cappello
emerso in vasche d’acciaio. Il processo si conclude con una breve macerazione per
un totale di 15/20 giorni. La temperatura segue l’andamento della fermentazione
Come per il Bricco Asili, dopo la malolattica, il vino viene affinato in legno di
media pezzatura, in botti di capacità compresa fra i 3 e i 25 hl.
Vino: corposo e opulento, ricco di morbidi tannini piacevolmente evoluti e setosi.
Il naso è molto concentrato e dominano le caratteristiche note floreali e di frutti
rossi. È un vino che esprime completamente il carattere del Nebbiolo e grazie alla
sua struttura è destinato ad un lungo affinamento.