Il Barolo Chinato
Sottotitolo:il
Testimone della mia Famiglia. “Testimone” perché rappresenta
il passaggio di consegna, che nella nostra famiglia da ben cinque generazioni avviene
proprio con la trasmissione della sua ricetta e della tecnica (una ricetta non è
nulla senza la tecnica, e viceversa, come ogni gran cuoco può confermare),
entrambe segretissime.
Come avveniva alla fine dell’’800,
anche oggi le droghe (così si chiamavano le spezie), vengono spezzettate
a mano, e quindi sminuzzate colpo dopo colpo in un mortaio di ghisa.
La
ricetta è assolutamente segreta, essendo tramandata da padre in figlio. Papà
mi passò la ricetta ed il pestello (anch’esso in ghisa, pesantissimo!)
circa quindici anni or sono. Nel momento dell’anno in cui inizio il lavoro
di macinazione delle droghe, la casa e la cantina si arricchiscono di incredibili
profumi ed aromi.
Come si può gustare il nostro Barolo Chinato?
Può essere scaldato, fino a raggiungere la temperatura di ebollizione: si
ottiene così un “Vin Brulé”, eccellente, un ottimo compagno
in caso di raffreddore. Altrimenti ecco un suggerimento per una bevanda dissetante
estiva: acqua di seltz fredda, un’aggiunta di 10% di Barolo Chinato, un po’
di lime spremuto, una rondella del medesimo frutto.
L’amico Andrea
di Terni mi ha confidato le proporzioni per creare lo strepitoso cocktail “Ciao
Baldo”, come da lui chiamato:
– 4 parti di Gin
– 4 parti di
Campari
– 2 parti di Barolo Chinato Cappellano
con poco ghiaccio, ed una
fettina di arancia. Tutto mescolato in un tumbler.
Da provare! Grazie Andrea.
Unamico
ci confidò di aver creato, grazie ad una distrazione della moglie, un brasato
al Barolo spettacolare, diluendo 20 parti di Chinato con Barolo (o vino nobile).
Provato e confermo: viva gli errori!
Per noi golosi, con acqua e zucchero
per creare un sorbetto buonissimo.
E per finire provate a gustarlo con
un buon (anzi superlativo) cioccolato fondente almeno al 70%: STRAORDINARIO! Un
nostro amico, pasticciere geniale, ha creato un panettone con lievito madre, cioccolato
e Barolo Chinato Cappellano assolutamente fantastico!
Tra le tante possibilità
ricordo con piacere il racconto di una bellissima ragazza brasiliana, che durante
una degustazione mi confidò che era solita ogni sera gustarsi un bicchierino
del nostro Barolo Chinato, prima di andare a dormire. “E’ il mio bacio
della buonanotte”, mi disse. Ed io diventai del colore delle amarene.
Augusto Cappellano
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.