TENUTE BACANA
Tenute Bacana è un’azienda giovanissima nata dal sogno di ragazzi poco più che
ventenni, che, grazie al forte legame con la campagna, hanno deciso di iniziare a produrre i propri vini dai vigneti appartenenti alla famiglia da decenni.
Le uve dei 10 ettari vitati di proprietà, infatti, erano sempre state conferite a cantine sociali, ma dal 2020, nascono il Bacana Sangiovese Superiore DOC e l’Albana Secco DOCG.
MA PERCHÈ BACANA?
Bacana prende il nome dalla casa, che sorge all’interno della tenuta che si sviluppa per qualche ettaro fino al fiume Sintria, fiume che attraversa il piccolo paesino di Villa Vezzano.
È importante per noi rappresentare il territorio, producendo i vini più autoctoni della nostra zona e portare avanti la tradizione romagnola, che accomuna anche la nostra famiglia da moltissimi anni, incrementando la nostra esperienza ogni anno in nuovi progetti.
Oltretutto lo stile delle bottiglie dai colori accesi e sgargianti rappresenta un’espressione diversa e nuova, che vuole trasmettere la grinta e la voglia di fare di chi porta avanti questo progetto.
BIANCO FRIZZANTE
Località: Brisighella (RA)
• Denominazione: Bianco IGT RUBICONE Frizzante
• Allevamento: Guyot
• Piantagione: 2700 Piante Per Ettaro
• Gradazione: 12%Vol
• Uve: 60% Trebbiano / 40% Chardonnay
• Operazioni Enologiche: Fermentazione in Bianco
• Temperatura Di Servizio: 6 Gradi
• Conservazione: Bottiglia Verticale
Il Trebbiano è uno dei vitigni più diffusi tra Italia e Francia, la sua vasta diffusione è dovuta alla capacità di adattarsi alle diverse tipologie di terreno e condizioni climatiche, alla grande produttività.
È sufficientemente neutro per essere utilizzato in unione ad altri vitigni senza sopraffarli anche se utilizzato in elevate percentuali.
Lo Chardonnay è un vitigno internazionale coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Le sue caratteristiche sono il colore giallo paglierino non particolarmente carico, ed i profumi delicati e fruttati.
Bacana Frizzante rappresenta un blend di questi due vitigni dai sentori floreali e fruttati dove spiccano maggiormente mela e vaniglia. Un vino dalla grande freschezza e dalla bolla leggera ottimo per i periodi più caldi dell’anno.