CLOS DE LUZ
Clos de Luz è un’azienda situata nella Valle di Almahue, una piccola zona vinicola di soli 120 ettari a metà strada tra l’Oceano Pacifico e le Ande. Conosciuta come luogo di nascita del Carménère in Cile, Almahue è una delle più antiche regioni del Cile e probabilmente del mondo note per la coltivazione di questo vitigno, qui presente fin dai tempi della colonizzazione spagnola.
Gabriel Edwards conduce l’azienda famigliare Clos de Luz, di 33 ettari, acquistata da un suo avo nel lontano 1892.
La maggior parte delle attuali vigne furono piantate nel 1945 dalla nonna di Gabriel, di nome Luz, dalla quale prende il nome l’azienda.
Le lavorazioni dei terreni sono solo manuali, con vanghe e con attrezzi trainati da cavalli. In inverno vengono piantate tra i filari erbe e fave, oltre a senape e avena, utili a decompattare il suolo.
La biodiversità delle vigne, in questa zona isolata dalla fillossera, viene preservata con coltivazioni biologiche e selezioni massali (non clonali).
Rispettando la diversità genetica, ogni pianta è unica; i vini acquistano ricchezza e complessità. Lo stile dei vini tende a privilegiare la freschezza, la naturale acidità e il frutto, con un uso giudizioso del legno.
ARAO Carménère Blend
Vitigni: 85% Carménère, 8% Cabernet Sauvignon e 7% Syrah.
Terreno: i suoli sono di origine colluviale e il sottosuolo è composto da argilla granitica.
Ubicazione: vigneti collinari di alta quota.
Vinificazione: affinamento per 10 mesi in botti di rovere francese.
Caratteristiche organolettiche:
? Vista: rosso rubino intenso.
? Olfatto: intensi aromi di prugne nere, mirtilli e ciliegie con aromi floreali come la violetta, note speziate di
liquirizia e cioccolato amaro.
Abbinamenti: ideale per spaghetti al ragù alla bolognese, costolette d’agnello e ravioli ai funghi.
Temperatura di servizio: 16°C